ITALIANO | ENGLISH
Spazio Labo’ – Centro di fotografia | Strada Maggiore 29 | Bologna
Nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Spazio Labo’ inaugura la mostra fotografica del progetto 27 drafts dell’artista olandese Simone Engelen, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice FW:Books. L’artista sarà presente all’inaugurazione e durante il weekend di Art City.
Attraverso fotografia, archivio, collage e testi, il lavoro ricostruisce un evento cruciale nella vita dell’artista: l’abuso subito da parte di due coetanei nel 2006, quando al liceo si trovava a trascorrere un anno di studio all’estero negli Stati Uniti, inseguendo quel sogno americano tipicamente giovanile che si è presto scontrato con una realtà cupa oltre ogni immaginario.
Negli anni successivi, Engelen ha vissuto sulla sua pelle l’impossibilità di cancellare il ricordo di quell’esperienza devastante che ha influenzato in maniera significativa la sua modalità di interazione con le altre persone e ha ridefinito la sua percezione dell’intimità, del corpo, della sessualità e della femminilità. A partire dall’inevitabile senso di vergogna per quanto successo, nel processo Engelen ha sviluppato meccanismi di gestione del trauma come la dipendenza e la difficoltà a relazionarsi con la rabbia e con il bisogno di controllo.
Nel 2022, l’artista decide di tornare negli Stati Uniti, accompagnata dalla madre, in quello che diventa a tutti gli effetti un road trip alla ricerca dei luoghi del passato ma soprattutto di sè, per trovare una conciliazione con la sua storia e andare avanti. L’esperienza diventa un viaggio nel tempo, in cui la macchina fotografica si fa filtro per creare la distanza di cui l’artista aveva bisogno per impegnarsi in conversazioni a lungo evitate.
Il titolo del lavoro, “27 drafts”, ovvero “27 bozze” si riferisce al numero di tentativi di scrittura che l’artista ha fatto per esprimere in parole l’impatto di quell’abuso che ha plasmato gli anni più formativi della sua vita e probabilmente la sua intera esistenza.
Simone Engelen (1988) è un’artista visiva olandese la cui pratica esplora la trasformazione personale e la malleabilità dell’identità attraverso la fotografia, il testo e altri media. Con un background in fotografia documentaria e storytelling, il suo lavoro spesso intreccia esperienze profondamente personali con narrazioni culturali più ampie, creando spazio per la vulnerabilità, la riflessione e la guarigione. Il suo ultimo progetto, 27 Drafts, è una risposta profonda e stratificata all’esperienza della violenza sessuale. Il libro, pubblicato da FW:books è stato finalista al Paris Photo-Aperture Foundation Award del 2024. Il lavoro di Engelen si interroga sulla possibilità di modellare le nostre identità e sui vincoli delle aspettative della società. Al centro della pratica di Engelen c’è la fede nell’arte come metodo di empowerment e autoespressione, che trasforma la lotta personale in uno spazio collettivo di comprensione e crescita.
27 drafts
di Simone Engelen (FW:books, 2024)
240 x 280 mm | cahier | 108 pagine | English
Copie del libro saranno disponibili durante l’inaugurazione e per tutta la durata della mostra.
Puoi anche ordinarlo qui e ritirarlo da Spazio Labo’: https://leporello-books.com/prodotto/27-drafts/
27 DRAFTS
06.02.2025 / 28.03.2025
Inaugurazione: giovedì 6 febbraio 2025 ore 19 (ingresso libero)
Visita guidata: giovedì 6 febbraio 2025 ore 18.30 (riservata ai soci)
Talk con l’artista: sabato 8 febbraio 2025 ore 17.30 (ingresso libero)
Art City White Night: sabato 8 febbraio 2025 dalle 17 alle 24 (ingresso libero)
Apertura straordinaria: domenica 9 febbraio 2025 dalle 16 alle 19 (ingresso libero)
Orari di apertura: fino al 28 marzo 2025, dal mercoledì al venerdì, ore 17-19 (ingresso libero)
Spazio Labo’ | Photography Strada Maggiore 29, Bologna
info@spaziolabo.it | press@spaziolabo.it | 328 3383634
Con il sostegno di
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.